Un buon attacco è fondamentale per l’allattamento. Scopri come capire se il tuo bambino è ben attaccato al seno e quali posizioni adottare per garantire comodità e serenità a te e al tuo piccolo.
Nelle prime settimane il momento dell’attacco è quello che preoccupa di più le mamme, si chiedono continuamente, avrò attaccato bene il mio bambino? Ma se sento male è normale?
Un buon attacco da parte del bambino è un aspetto importante per allattare al seno.
La bocca, il naso ma anche il corpo del bambino devono essere rivolti verso la mamma e verso il capezzolo.
Sostenere bene il bambino è importante, e se ne ha bisogno, la mamma può utilizzare dei cuscini per essere più comoda.
In questo breve articolo spieghiamo quali sono i segni di un buon attacco e quali posizioni si possono utilizzare quando si allatta.
Ci sono alcuni segni che andiamo a guardare per vedere se il neonato è attaccato bene al seno:
All’inizio le suzioni possono essere brevi e veloci ma poi diventano più profonde e lente.
No, il dolore quando attacchi il tuo bambino non è normale e neanche all’inizio. Ricorda l’allattamento non è questione di abitudine. Questo è uno dei tanti falsi miti che dobbiamo sfatare.
Se senti dolore durante la suzione chiedi aiuto alle ostetriche, loro possono sostenerti in questo periodo e valutare insieme a te il vostro allattamento al seno.
Trova una posiziona comodo per te, seduta su una sedia, sul divano, con il sostegno di cuscini.
Ricordati che ogni percorso è unico e che il supporto di professionisti qualificati può permetterti di fugare ogni dubbio e fare le cose che sono più adatte a te e al tuo bambino.
mamma
Subito dopo il parto per 6 settimane
Il Percorso «Puerperio Sereno» offre un percorso di assistenza individuale e personalizzata a domicilio per tutto il periodo del Puerperio.
mamma-bimbo
Subito dopo il parto
Il Percorso di Avvio e Mantenimento dell’Allattamento al Seno offre una consulenza individuale e personalizzata a domicilio di sostegno nel processo di allattamento.
mamma-bimbo
Primi 3 mesi dopo la nascita
Il Percorso di Valutazione Benessere Mamma/Bimbo offre una consulenza individuale e personalizzata a domicilio che permette di fare una valutazione del benessere fisico e mentale della mamma e una valutazione del benessere e di salute del neonato.
16-10-2024
Scopri come cambia il latte materno nei primi giorni dopo il parto e i consigli delle nostre ostetriche per favorire l’allattamento: dal colostro fino alla montata lattea, ciò che serve sapere per una buona partenza.
01-09-2024
L’allattamento al seno: un gesto d’amore che nutre corpo e anima. Scopri i numerosi benefici per mamma e bambino, e perché il latte materno è considerato l’alimento perfetto nei primi mesi di vita.