Portare il bambino in fascia offre benefici fisici ed emotivi, migliorando il legame genitore-figlio e facilitando la vita quotidiana. Scopri i vantaggi del babywearing e come scegliere il supporto più adatto a te.
Babywearing significa letteralmente “indossare il bambino”, portare il bambino, farsi carico del neonato, sostenerlo e muoversi insieme a lui.
È una pratica presente in quasi tutto il mondo e, sulla base di studi antropologici, sappiamo che in alcuni paesi i bambini vengono portati per semplice necessità, è un modo di trasporto (a volte l’unico) e in altre società è invece diventato parte integrante delle cure del maternage, è una pratica adatta per la crescita e lo sviluppo dei bambini.
Il portare in fascia è un modo per rispondere alle esigenze e ai bisogni principali di contatto e contenimento del neonato.
La fascia è un’estensione delle braccia materne, dell’abbraccio e del calore che un genitore può donare al suo bambino.
È essenziale scegliere un supporto ergonomico, ovvero che rispetti la delicata fisiologia del neonato e del bambino ma anche la fisiologia di chi lo porta, rendendo così l’esperienza confortevole e sicura per entrambi.
A seconda dell’età e dello sviluppo motorio del bambino, esistono diversi tipi di fasce porta-bébé da poter utilizzare:
Vuoi scoprire il mondo del portare? Partecipa ai nostri incontri informativi o contattaci per una consulenza.
mamma
Subito dopo il parto per 6 settimane
Il Percorso «Puerperio Sereno» offre un percorso di assistenza individuale e personalizzata a domicilio per tutto il periodo del Puerperio.
mamma-bimbo
Subito dopo il parto
Il Percorso di Avvio e Mantenimento dell’Allattamento al Seno offre una consulenza individuale e personalizzata a domicilio di sostegno nel processo di allattamento.
mamma-bimbo
Dopo il 1° mese di vita del neonato
Il Percorso di Educazione a Massaggio Neonatale offre una consulenza individuale e personalizzata a domicilio di supporto all’apprendimento delle varie tecniche di massaggio sicure ed efficaci per calmare il neonato, migliorare il sonno e promuovere il benessere generale.
30-10-2024
Il contatto pelle a pelle offre benefici profondi per mamma e bambino, aiutando il neonato ad adattarsi alla nuova vita. Scopri come questa pratica può facilitare l’allattamento e rafforzare il legame genitore-figlio.
20-09-2024
Il massaggio infantile: un’arte antica per rafforzare il legame genitore-bambino. Scopri i benefici di questa pratica amorevole che stimola lo sviluppo, favorisce il rilassamento e nutre l’anima del tuo piccolo.
08-11-2024
Prendere in braccio il tuo bambino o coccolarlo non è un vizio, ma una risposta ai suoi bisogni primari. Sfatiamo i tabù e riscopriamo il valore del contatto fisico per crescere neonati sereni e amati.