Dalla postura agli esercizi specifici, ecco i suggerimenti delle nostre ostetriche per gestire il mal di schiena in gravidanza e migliorare il benessere quotidiano con semplici pratiche ed esercizi facili.
Più della metà delle donne soffre di mal di schiena durante la gravidanza, ovvero di dolore a carico della colonna vertebrale, in particolare a carico della zona lombare.
Il dolore inoltre può irradiarsi o colpire le strutture limitrofi come le articolazioni sacro-iliache, la sinfisi pubica e l’articolazione dell’anca.
Può rappresentare un ostacolo importante nella vita di tutti i giorni e in alcuni casi può protrarsi anche nel post parto.
L’insorgenza del mal di schiena in gravidanza è correlato a una serie di fattori:
“Mucca – Gatto”: questa asana permette di allentare le tensioni a livello della colonna vertebrale.
Parti dalla posizione in quadrupedia, posiziona le mani sotto le spalle e le ginocchia sotto le anche. Inspira porta la fronte e il coccige verso l’alto, inarcando la schiena, espira curva la schiena e guarda l’ombelico.
Ripeti, respirando lentamente, 5/10 volte.
“Posizione del bambino”: riduce il mal di schiena e dà sollievo dalla pressione della pancia in crescita. Aiuta ad alleviare lo stress e l’ansia ritrovando pace interiore. Migliora la circolazione sanguigna.
Tenendo gli alluci uniti divarica le ginocchia creando lo spazio per il pancione. Poi porta i glutei sui talloni (se riesci, senza forzare), distendi le braccia appoggiando la fronte sul tappetino. Rimani in questa postura cinque cicli respiratori, respirando lentamente e profondamente.
“Esercizi con la fitball”
Ricordati inoltre che ogni percorso è unico e che il supporto di professionisti qualificati può permetterti di fugare ogni dubbio.
mamma
Dopo il 3° mese
Il Percorso Educazione all’Ascolto del Corpo e Tecniche di Rilassamento offre una consulenza continuativa ostetrica durante il periodo della gravidanza focalizzata sulle varie fasi di trasformazione del corpo.
mamma
Dopo il 3° mese
Il Percorso Bilancio Salute Ostetrica offre una consulenza continuativa ostetrica durante il periodo della gravidanza per monitorare la propria salute fisica, ricevere consigli personalizzati per prendersi cura di sé e del futuro nascituro, capire quali comportamenti virtuosi adottare (anche su aspetti nutrizionali).
gruppo
Dalla 30° settimana alla 37°
Il percorso di Preparazione al Parto di gruppo offre una consulenza completa su tutti gli aspetti del parto.
30-07-2024
Sonno in gravidanza: sfide e soluzioni. Esplora i cambiamenti del riposo durante i nove mesi, comprendi le cause dell’insonnia e scopri preziosi consigli per migliorare la qualità del tuo sonno.