Rieducazione e Training Perineale Post-Partum

Perineo Forte: Rieducazione Personalizzata per le Neo-Mamme


Quando
Primi 2 mesi dopo il parto

Durata
Il percorso tipo si articola in 8 visite domiciliari su un periodo tipicamente di circa 2 mesi. Le sessioni si svolgono generalmente 1 volta alla settimana ma è possibile aumentare la frequenza in casi specifici

Costo
Ogni percorso di presa in carico viene personalizzato sulle tue esigenze raccolte durante la prima valutazione ostetrica. Prenota la tua prima visita al costo di 110 €

Il Percorso di Rieducazione Perineale Post-Partum propone una consulenza individuale e personalizzata a domicilio per rafforzare e tonificare i muscoli del pavimento pelvico dopo il parto al fine di ritrovare una piena funzionalità, sensibilità e controllo.

Durante questo percorso individuale, sarà possibile affrontare tutte le tematiche chiave da conoscere, ma soprattutto imparare e praticare in modo guidato degli esercizi mirati selezionati sulla base di una valutazione iniziale completa.

Per chi

Per chi ha una necessità importante di rieducazione del pavimento pelvico a seguito di un parto «complicato», o per chi vuole semplicemente ritrovare una funzionalità e sensibilità perineale in tempi brevi.

Dettaglio del percorso

Prima visita

La prima visita è un momento importante durante il quale prendiamo tutto il tempo necessario per conoscerci, capire il quadro generale sul quale lavorare (capendo anche se ci sono problematiche specifiche su cui portare particolare attenzione) e impostare tutto il percorso in modo personalizzato.

È un momento anche importante per stabilire un rapporto di sintonia e fiducia che sarà fondamentale per il successo del percorso.

In questa prima visita, si esegue una valutazione completa al fine di definire il percorso individuale andando da subito a imparare e praticare i primi esercizi utili.

Visite successive

Le visite successive, oltre a permettere un confronto continuo, permetteranno di avanzare nel percorso di riabilitazione con l’integrazione di esercizi aggiuntivi da eseguire durante l’allenamento guidato al fine di garantire una corretta esecuzione.

Durante le sessioni, si propone anche una consulenza qualificata su temi quali gestione del dolore, gestione delle cicatrici, tecniche di auto-massaggio per favorire il recupero e, in generale, spunti educativi e consigli pratici.

Teleassistenza

Perché i dubbi possono sempre sorgere, mettiamo a disposizione un servizio di teleassistenza che permette alla paziente di ricevere risposte tempestive e qualificate (Servizio soggetto a limitazioni).

    Richiedi informazioni

    Nome

    Email

    Telefono

    Messaggio

    Potrebbe interessarti

    mamma

    Subito dopo il parto per 6 settimane

    Puerperio – Valutazione e monitoraggio

    Il Percorso «Puerperio Sereno» offre un percorso di assistenza individuale e personalizzata a domicilio per tutto il periodo del Puerperio.