Mangiare bene in gravidanza significa nutrire due vite: scopri come comporre il piatto ideale e quali accorgimenti seguire per un'alimentazione sana e sicura durante l'attesa.
Nutrirsi bene in gravidanza significa mangiare in modo equilibrato, vario e completo, rispettando il proprio fabbisogno energetico.
Seguire una sana alimentazione è essenziale per la salute della mamma e del nascituro.
Il piatto sano rappresenta un pasto equilibrato e salutare ispirato alla dieta mediterranea, proposto dall’Università di Harvard.
Ogni pasto, quindi la «giornata alimentare», è composto da :
La giornata alimentare ideale dovrebbe essere suddivisa in:
Introdurre gli spuntini è utile per tenere sotto controllo la sazietà, così da non correre il rischio di arrivare troppo affamate al pasto principale e fare scelte alimentari sbilanciate. Alcune idee di spuntini possono essere: frutta fresca (come 200 g di fragole o 4 albicocche), 30 g di cioccolato fondente, mandorle o noci oppure un toast o dei crackers integrali con un cubetto di parmigiano.
L’igiene è un aspetto critico per la salute di tutte le persone, ma lo è ancor di più per le donne in gravidanza. Negli alimenti infatti possono essere presenti dei microrganismi che, se ingeriti, possono causare malattie anche gravi, sia per la madre che per il feto. Tuttavia adottando alcuni comportamenti corretti è possibile ridurre il rischio di contrarre queste malattie.
In particolare, per ridurre il rischio di infezioni alimentari sarebbe opportuno seguire alcune buone pratiche:
Ricordati che per qualsiasi dubbio o domanda sul tema della nutrizione in gravidanza, l’ostetrica ti offre un supporto qualificato e pratico. Inoltre, in caso di necessità dietetiche particolari, il nutrizionista può aiutarti a definire un piano nutrizionale personalizzato per la tua gravidanza.
mamma
Da inizio della gravidanza
Il Percorso di Educazione alla Corretta Alimentazione durante la Gravidanza offre una consulenza individuale e personalizzata a domicilio su tutti gli aspetti di alimentazione e comportamenti nutrizionali da considerare durante la gravidanza.
mamma
Dopo il 3° mese
Il Percorso Educazione all’Ascolto del Corpo e Tecniche di Rilassamento offre una consulenza continuativa ostetrica durante il periodo della gravidanza focalizzata sulle varie fasi di trasformazione del corpo.
coppia
Dopo il 3° mese
Il Percorso di Preparazione alla Genitorialità offre una consulenza individuale (di coppia) e personalizzata a domicilio di preparazione alla transizione da coppia a famiglia.
30-07-2024
Sonno in gravidanza: sfide e soluzioni. Esplora i cambiamenti del riposo durante i nove mesi, comprendi le cause dell’insonnia e scopri preziosi consigli per migliorare la qualità del tuo sonno.
02-10-2024
Dalla postura agli esercizi specifici, ecco i suggerimenti delle nostre ostetriche per gestire il mal di schiena in gravidanza e migliorare il benessere quotidiano con semplici pratiche ed esercizi facili.
08-12-2024
Stipsi ed emorroidi rendono la gravidanza meno serena? Scopri rimedi naturali efficaci e semplici modifiche allo stile di vita per affrontare questi comuni disturbi con serenità.