Vantaggi e benefici dell’allattamento al seno

Pillole sull'allattamento

01-09-2024

L'allattamento al seno: un gesto d'amore che nutre corpo e anima. Scopri i numerosi benefici per mamma e bambino, e perché il latte materno è considerato l'alimento perfetto nei primi mesi di vita.

Al seno il neonato trova calore, sicurezza, benessere, amore, protezione, conforto e nutrimento. L’allattamento è il prototipo di ogni relazione umana e sociale. Il seno materno è il luogo dove si impara a stare con l’altro in modo amorevole, affettuoso.

“Il primo atto di un neonato, poppare al seno – afferma lo psichiatra Alfred Adler – è un atto di cooperazione”.


Il latte è venuto al mondo con lui e per lui. Tutta la ricchezza è lì: la forza di vivere, di crescere, di
acquistare robustezza sta tutta in quel nutrimento.

M. Montessori

Il vero elisir della felicità per un neonato rimane il latte materno: è attraverso il latte che egli tenta di ricongiungersi in modo nuovo all’energia vitale dopo la separazione al momento del parto. Il latte materno è un cibo completo, non solo dal punto di vista nutrizionale, ma perché alimenta tutte le parti del bambino: corpo, mente, cuore e spirito. La mamma che allatta il suo bambino lo tiene stretto a sè, pelle a pelle, cuore a cuore, lo guarda e gli parla e attraverso questo soddisfa tutte le sue esigenze. Il latte materno è l’alimento naturale per il neonato, è un alimento completo, vivo e mutevole che contiene tutti i nutrienti necessari e nelle proporzioni ideali per una crescita ottimale infatti la sua composizione cambia durante la singola poppata, durante la giornata e man mano che passano i giorni.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda il latte materno come alimento esclusivo per i primi 6 mesi di vita e, ove possibile, l’alimento di scelta da affiancare all’introduzione di cibi solidi dallo svezzamento fino ai 2 anni di età.

L’allattamento al seno porta tanti benefici sia per la mamma che per il bambino.

Benefici per la mamma

  • Aiuta a perdere il peso accumulato durante la gravidanza
  • Dopo il parto l’allattamento soprattutto se frequente favorisce un’involuzione uterina veloce ed effettiva diminuendo così le perdite di sangue. Riduce il rischio di anemia
  • Riduce il rischio di alcune forme di tumore al seno, all’endometrio e all’ovaio
  • Riduce il rischio di osteoporosi

Benefici per il bambino

  • L’avvio precoce lo protegge dal rischio di andare incontro a ipoglicemie
  • È facilmente digeribile, non sovraccarica il metabolismo del bambino e i nutrienti vengono assorbiti ed assimilati bene
  • Le sostanze immunitarie che sono contenute nel latte materno proteggono il bambino da infezioni virali e batteriche. Inoltre componenti del latte materno favoriscono lo sviluppo del sistema immunitario nel bambino
  • Riduce il rischio di infezioni respiratorie, urinarie, otiti, allergie e asma
  • Riduce il rischio di diabete, obesità malattie cardiovascolari.

Fonti

Continua con noi il viaggio dell’allattamento!

Potrebbe interessarti

mamma-bimbo

Subito dopo il parto

Avvio e Mantenimento dell’Allattamento al Seno

Il Percorso di Avvio e Mantenimento dell’Allattamento al Seno offre una consulenza individuale e personalizzata a domicilio di sostegno nel processo di allattamento.

mamma-bimbo

Primi 3 mesi dopo la nascita

Valutazione Benessere Mamma/Bimbo e Allattamento

Il Percorso di Valutazione Benessere Mamma/Bimbo offre una consulenza individuale e personalizzata a domicilio che permette di fare una valutazione del benessere fisico e mentale della mamma e una valutazione del benessere e di salute del neonato.

Approfondimenti correlati

30-07-2024

E tu mamma, come dormi?

Sonno in gravidanza: sfide e soluzioni. Esplora i cambiamenti del riposo durante i nove mesi, comprendi le cause dell’insonnia e scopri preziosi consigli per migliorare la qualità del tuo sonno.

20-09-2024

Il massaggio infantile

Il massaggio infantile: un’arte antica per rafforzare il legame genitore-bambino. Scopri i benefici di questa pratica amorevole che stimola lo sviluppo, favorisce il rilassamento e nutre l’anima del tuo piccolo.